Peso | 0,6 kg |
---|---|
Dimensioni | 22 × 16 × 2 cm |
I nostri piccoli amici
€15,00
“I nostri piccoli amici”, scritto dal dermatologo Marco Pignatti e illustrato da Erika Lerco, è un percorso narrativo interattivo, dove i più piccoli sono invitati a disegnare e scrivere le loro esperienze quotidiane. Affronta e spiega l’importanza dell’intestino e soprattutto della popolazione di batteri che ci vivono.
Si parte con le osservazioni sugli animali, domestici e non, per arrivare a trattare uno dei principali tabù della nostra cultura: la cacca. Da quella a pallini alle feci liquide (in pratica la scala di Bristol raccontata ai bambini). Il continuo richiamare, nel libro, le esperienze di vita quotidiana e l’approccio con le proprie feci è estremamente utile per far capire ai bambini l’importanza di curare, attraverso l’alimentazione e non solo, il proprio benessere intestinale.
Che necessariamente passa per il microbiota intestinale: nella parte centrale il volume diventa un po’ più didascalico. Viene spiegato che cosa sono i batteri, quanti sono, cosa ci fanno “dentro” di noi, perché alcuni sono amici, e altri nemici. E cosa possiamo fare per aiutare i nostri alleati attraverso la scelta degli alimenti corretti.
L’ultima parte è dedicata ai batteri che vivono sulla pelle, il cosiddetto microbiota cutaneo, e alla loro importanza nel mantenere sana la parte esterna del nostro corpo.
Di Marco Pignatti ed Erika Lerco.